sono nata a Montenero di Bisaccia e sono un avvocato.
Sono una figlia di questa terra da cui mi sono allontanata per un breve periodo, durante i miei studi universitari, per conseguire la laurea in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma.
Con il titolo in tasca, ho deciso infatti di tornare a lavorare qui in Molise, mettendo al servizio della Regione in cui sono nata e cresciuta le competenze apprese. Qui, a Montenero di Bisaccia, ho aperto, ormai 24 anni fa, il mio studio legale.
Nella mia attività professionale ho scelto sin da subito da quale parte stare: dei più deboli, di chi non ha voce, difendendo i diritti delle persone. Un impegno che mi ha vista occuparmi di diritto di famiglia e di tutela dei minori, esercitando oggi anche il ruolo di delegata dell’Associazione dei Consumatori Adusbef.
Da avvocato sono inoltre fiera e orgogliosa di aver difeso intere famiglie in un processo che ha segnato la storia della nostra Regione. Ho coordinato infatti il pool difensivo di avvocati che rappresentarono le famiglie dei sopravvissuti e delle vittime del crollo della scuola di San Giuliano di Puglia nel terremoto del 2002. Mesi, anni di lavoro duro che hanno permesso però di restituire giustizia, con condanne definitive per le persone coinvolte negli illeciti e nelle inosservanze che causarono il crollo.
Da sempre appassionata di politica, intesa anche qui come mettersi al servizio degli altri e del bene comune, nel 2015 ho scelto di candidarmi a Montenero di Bisaccia e ho svolto per 5 anni l’incarico di consigliera comunale.
Ma la mia vita non è solo il lavoro: tra le mie passioni, sicuramente la pallavolo, uno sport che mi ha insegnato l’amore per il gioco di squadra, anche nella mia professione.
Sono legata ad Antonio, amico e compagno di vita con cui condivido gioie, successi, progetti, ma anche difficoltà e che mi accompagna anche in questa nuova avventura.
Ho scelto di candidarmi a consigliera regionale per il Molise perché credo che sia arrivata l’ora di dare un cambio di rotta alla nostra Regione.
Per troppo tempo ci hanno detto che le cose qui, in questa terra, non potevano cambiare. Dobbiamo invece impegnarci, tutte e tutti, per dimostrare il contrario. Perché il Molise lo merita, i suoi cittadini lo meritano.
Penso alla Sanità, con il potenziamento della sanità territoriale e di territorio che aspettiamo da troppo tempo, alla riduzione delle liste di attesa (un vero scandalo). In questi anni nulla è stato fatto in questo senso, facendoci trovare impreparati al disastro del Covid, con la nostra che è stata la Regione con il più alto tasso di morti per densità di popolazione.
Serve rivedere il sistema puntando sulla prevenzione più che sulla cura, aumentando il numero dei medici di base e aprendo le case di comunità utilizzando i fondi del Pnrr.
Se penso al Molise penso anche al turismo. La nostra regione deve e può puntare sul turismo, veramente, valorizzando le sue tradizioni e puntando alla crescita delle attività legate al settore dell’enogastronomia, alla cultura, ai grandi eventi nazionali ed internazionali.
Abbiamo inoltre un dovere: tutelare il nostro enorme patrimonio ambientale. Montagne, colline e coste vanno salvaguardate, puntando a soluzioni eco sostenibili a partire da una seria riduzione dell’uso della plastica.
Sono pronta a impegnarmi per questi e altri obiettivi di crescita e sviluppo. Il Molise deve tornare finalmente a correre sui binari giusti.
Lo farò perchè sono
come tenace è il Molise che, nonostante le tragedie che lo hanno colpito, si rialza sempre.
come i suoi cittadini che sono di poche parole e sanno rimboccarsi le maniche.
come una Regione che torna a pensare finalmente agli ultimi e ai primi, senza distinzioni, anche di provenienza. Chi trova qui la sua casa può essere una risorsa umana e sociale.
Insomma, voglio impegnarmi, insieme a tutte e tutti voi, per far sì che in questi 5 anni il Molise torni ad essere la splendida Regione che è.
Sono pronta a farlo, con l’orgoglio di essere
Domenica 25 e lunedì 26 Giugno si vota per eleggere il nuovo presidente della regione Molise e il nuovo consiglio regionale.